La Spada della Saggezza

La spada della saggezza

Un ritiro spirituale estivo per ascoltare il silenzio e ritrovare chiarezza

11 – 13 luglio 2025

Organizzato dal Monastero Buddhista Tibetano presso la Casa di Ritiro 

Strada Canneto di Rodi 838 – Latina

Nel cuore dell’estate, tre giorni per intraprendere un percorso di trasformazione interiore: iniziazione alla saggezza di Mañjushrī e meditazione, un distacco dal rumore del mondo.

Un’occasione per affinare la mente, radicare la consapevolezza e aprirsi a una visione più chiara della realtà.

Organizzato dal Monastero Buddhista Tibetano, il ritiro si svolge in un contesto essenziale, semplice e silenzioso, dove ogni dettaglio favorisce la concentrazione e il raccoglimento.

Un tempo per rallentare
ascoltare e ritrovare ciò che conta

Silenzio e meditazione

Ore dedicate alla concentrazione della mente, nel silenzio condiviso, per riscoprire la stabilità interiore e la lucidità del pensiero.

Iniziazione alla saggezza di Mañjushrī

Un rituale autentico della tradizione buddhista tibetana, per entrare in contatto con l’energia della saggezza e aprire la mente alla comprensione profonda.

Un contesto essenziale e protetto

Immersi nella quiete, nutriti da pasti semplici e consapevoli, lontani dai rumori della vita quotidiana. Uno spazio per rallentare e ritrovare sé stessi.

COSA FAREMO

Venerdì 11 luglio – Arrivo e apertura

 

Il ritiro inizia con l’arrivo dei partecipanti nel tardo pomeriggio.

Dopo un piccolo rinfresco e la sistemazione, condivideremo la cena e un primo momento di presentazione dell’attività, per entrare insieme nello spirito del ritiro.

 

 

Sabato 12 luglio – Iniziazione e Ritiro di Mañjushrī

 

Una giornata interamente dedicata all’insegnamento e alla pratica.

Dalle 10.00 alle 16.00 riceveremo l’iniziazione alla saggezza di Mañjushrī, accompagnata da spiegazioni, contemplazioni guidate e momenti di silenzio.

Sono previsti break rigeneranti e un pranzo consapevole, parte integrante del percorso.

 

Domenica 13 luglio – Meditazione concentrativa

 

Una giornata di quiete e raccoglimento, dedicata alla meditazione stabilizzante (shamatha).

Attraverso sessioni guidate e spazi di silenzio profondo, coltiveremo chiarezza mentale, presenza e rilassamento.

Concluderemo nel primo pomeriggio, dopo il pranzo, con la condivisione finale dell’esperienza.

Durante tutto il ritiro

 

Saranno serviti sei pasti semplici e nutrienti, preparati con cura e pensati per sostenere il percorso interiore.

I momenti di parola saranno essenziali, per lasciare spazio all’ascolto e al silenzio.

 

A Chi è Rivolto

A chi sente il bisogno di staccarsi dal ritmo incessante del quotidiano e immergersi in un tempo protetto, silenzioso, essenziale.

A chi cerca una pausa autentica, lontana da ogni stimolo superfluo, dove corpo e mente possano finalmente rallentare, ascoltare, rigenerarsi.

A chi desidera vivere un’esperienza immersiva, dove ogni gesto – dal silenzio alla meditazione, dal cibo alla parola – è parte di un percorso di chiarezza e trasformazione interiore.

A chi vuole approfondire la meditazione secondo la tradizione buddhista tibetana, o ricevere per la prima volta l’iniziazione a Mañjushrī, la divinità che incarna la saggezza.

A chi non cerca solo un ritiro, ma uno spazio di verità, semplice e potente, dove tornare a ciò che conta davvero.

Dove e quando

A partire da venerdì 11 luglio ore 19.00

Fino a domenica 13 luglio ore 16.00

Sabato e domenica dalle 10.00 alle 16.00

 

Organizzato dal Monastero Buddhista Tibetano presso la Casa di Ritiro 

Strada Canneto di Rodi 838 – Latina

Una donazione consapevole a sostegno del Monastero

Partecipare a questo ritiro significa offrire un sostegno concreto alla vita del Monastero e alla presenza dei monaci residenti, che custodiscono e condividono la tradizione spirituale.

💠 Contributo richiesto: 250,00 € comprensivo di pernottamento per due notti e di sei pasti offerti dal Monastero Buddhista Tibetano.

 

Prenotazione entro il 30 giugno: 210,00€

Clicca sul pulsante corrispondente per riservare il tuo posto versando un contributo di prenotazione di 50,00 €.

Dove siamo