Losar 2025

Losar al Monastero Tibetano – Rituali e Benedizioni per il Nuovo Inizio

Rituali, sapori e tradizione: una serata speciale per accogliere 

l’anno del Serpente di Legno

Sabato 22 febbraio 2025

Dalle 20.00 alle 22.00

L'ANNO DEL SERPENTE DI LEGNO

Celebra il Losar al Monastero Tibetano, un’occasione per accogliere l’anno del Serpente di Legno con rituali di purificazione e buon auspicio.

La serata inizierà con una cena tipica del Losar, seguita dalla Puja del Fuoco guidata dal Venerabile Geshe Lharampa Sonam Dorjee per purificare le energie negative.

Concluderemo con una visita al Gompa del Monastero, un luogo di pace e meditazione, per iniziare il nuovo anno con rinnovata energia.

A seguire, avrai l’opportunità di visitare il Gompa del Monastero, un luogo sacro di meditazione e riflessione.

Un evento che unisce spiritualità, cultura e tradizione, aperto a chiunque voglia vivere un’esperienza autentica e ricca di significato.

Il Losar è molto più di una semplice celebrazione: è un momento di rinnovamento profondo, in cui ci si lascia alle spalle il passato e si accoglie il futuro con nuove energie e buoni auspici.

Ogni gesto e rituale del Capodanno tibetano porta con sé un simbolismo profondo: la cena rappresenta la prosperità, la Puja del Fuoco la purificazione, e la visita al Gompa l’occasione per riflettere e meditare.

L’anno del Serpente di Legno invita alla crescita interiore e alla trasformazione personale, incoraggiando flessibilità e creatività.

Questo evento ti permetterà di immergerti nella tradizione millenaria del Tibet, di condividere un momento di serenità con la comunità del Monastero e di ricevere benedizioni per l’anno che verrà.

Non perdere questa opportunità di connessione profonda con la spiritualità tibetana.

A Chi è Rivolto

L’evento è aperto a chiunque desideri immergersi nella tradizione del Losar e vivere un momento di purificazione e rinnovamento.

È pensato per chi cerca una connessione più profonda con la spiritualità tibetana, apprezza i riti antichi e vuole iniziare il nuovo anno con energia positiva.

Adatto sia a praticanti esperti che a chi si avvicina per la prima volta al buddhismo tibetano, offre un’esperienza autentica di condivisione e crescita interiore.

Un’occasione speciale per chi ama la meditazione, la cultura orientale e il benessere spirituale.

L'insegnante

GHESCE SONAM DORJEE

è nato a Medo nella Contea di shuanghu, Prefettura di Nagqu in Tibet (Cina). E’ il figlio del Sig. Dhondup Tsering e la Sig.ra Chungdok ed è  nato il 4 Ottobre 1960.

Nel 1984 ha iniziato a frequentare la scuola monastica locale, dove ha imparato il programma monastico di base. Più tardi, nel 1991, è andato in India dove ha avuto un’udienza speciale con S.S. il Dalai Lama, a seguito della quale è entrato nel Monastero di Gaden Jangtse continuando a frequentare corsi monastici come il Prajnaparamita Shastra (il Sutra della Saggezza Perfetta) e i cinque grandi trattati del Buddhismo.

A partire dal 2001 per sei anni consecutivi, ha preso parte agli esami Gyeuk, nel 2008 ha passato gli esami per diventare Ghesce Lharampa, dopo i quali ha frequentato per un anno l’Università Tantrica di Gyumed.

Dopo aver completato tutti gli esami per diventare Ghesce Lharampa, è ritornato al Monastero di Gaden Jangtse dove è stato nominato direttore delle attività educazionali.

Mercatino Tibetano

Durante l’evento sarà allestito un piccolo mercatino tibetano, dove potrai trovare ottime idee regalo, come campane tibetane ed oggetti vari della tradizione Buddhista tibetana. 

Dove e quando

sabato 22 febbraio 

Dalle 20.00 alle 22.00

Presso il Monastero Buddhista Tibetano 

Via Tivera 2b Cisterna di Latina

programma

20.00: accoglienza e registrazione 

20.30: inizio cena

21.30: celebrazione della puja del fuoco

come partecipare

Quota di partecipazione:

35,00€

Cena e bevande incluse

Clicca sui pulsante per versare l'acconto di 10,00€ e prenotare subito il tuo posto

Dove siamo