Segreteria: Dal Lunedi al Venerdi ore 09:00 - 18:00
Corso Concentrazione Meditativa
Śamatha: La Chiave per una Mente Stabile
Un percorso guidato per sviluppare la concentrazione meditativa e
la chiarezza mentale
Domenica 19 gennaio
Dalle 10.00 alle 16.00
Pranzo indo-tibetano incluso
La calma che trasforma la mente
La concentrazione meditativa (śamatha) è il fondamento di una mente stabile e serena. Attraverso questa pratica, tramandata dalla tradizione di Lama Tsongkhapa, impariamo a superare le distrazioni e a coltivare una presenza mentale profonda. Una mente concentrata non solo porta calma interiore, ma diventa lo strumento per indagare la realtà ultima dei fenomeni.
Un percorso verso la stabilità interiore
Immergiti in una giornata dedicata alla pratica di śamatha, la concentrazione meditativa, secondo gli insegnamenti di Lama Tsongkhapa.
Questa tradizione del Buddhismo tibetano, offre strumenti pratici per calmare la mente, sviluppare stabilità interiore e affrontare con serenità le sfide quotidiane.
Durante il corso, esplorerai i principi fondamentali che sostengono una mente stabile: la disciplina etica, la presenza mentale e la vigilanza. Attraverso esercizi guidati e momenti di riflessione, imparerai a riconoscere le distrazioni che ostacolano il tuo cammino e a trasformarle in opportunità di crescita.
La concentrazione meditativa non è solo una pratica per la calma interiore, ma la chiave per accedere alla comprensione più profonda della realtà. Scoprirai come questa antica disciplina possa diventare una risorsa potente per la tua vita quotidiana, donandoti chiarezza mentale, equilibrio e consapevolezza.
Questa giornata è un invito a connetterti con la tua essenza più autentica e a intraprendere un percorso di trasformazione personale, supportato dalla saggezza senza tempo di Lama Tsongkhapa.
La giornata è aperta a tutti coloro che vogliono dedicarsi al miglioramento della concentrazione e alla scoperta di una mente più calma e consapevole. È adatta a:
•Praticanti di meditazione e mindfulness che desiderano affinare le proprie tecniche.
•Appassionati di filosofia buddhista e di cultura tibetana.
•Chiunque voglia esplorare strumenti pratici per ridurre le distrazioni e ritrovare stabilità interiore.
•Coloro che cercano un momento di introspezione e crescita personale.
L'insegnante
L’insegnante
Paolo Cavagnini, il cui nome tibetano ricevuto dopo la Presa di Rifugio è Lobsang Damchöe, da sempre percorre un viaggio interiore alla ricerca dell’equilibrio, che lo ha portato verso le scienze della mente e, successivamente, al Buddhismo. Questa ricerca lo ha condotto al Centro di Studi Buddhisti Giang Ciub di Bergamo, dove, dopo anni di studio, pratica e devozione, supera nel 2018 l’esame sostenuto di fronte al suo Maestro, il Venerabile Geshe Lharampa Lobsang Sherap e tutto il Sangha conseguendo il titolo di Dharma Teacher. Tema dell’esame:la Vacuità
La sua storia testimonia il potere trasformativo della dedizione e della ricerca interiore.
Oggi ricopre il ruolo di segretario del centro Giamzé di Roma
Mercatino Tibetano
Durante l’evento sarà allestito un piccolo mercatino tibetano, dove potrai trovare ottime idee regalo, come campane tibetane ed oggetti vari della tradizione Buddhista tibetana.
Dove e quando
Domenica 19 gennaio
Dalle 10.00 alle 16.00
Presso il Monastero Buddhista Tibetano
Via Tivera 2b Cisterna di Latina
programma
09.45 – 10.00: accoglienza ed ingresso nel Gompa
10.00 – 11.30: prima sessione
11.30 – 11.15: break
11.15 – 13.00: seconda sessione
13.00 – 14.00: pausa pranzo
14.00 – 15.00: terza sessione
15.00 – 15.15: break
15.15 – 16.00: domande e risposte
come partecipare
In presenza.
Quota di partecipazione:
30,00€
Pranzo indo tibetano incluso
Clicca sui pulsante per versare l'acconto di 10,00€ e prenotare subito il tuo posto