Il corso “SCRITTURA MEDITATIVA”, a cura dell’antropologa Rita BALESTRA è un laboratorio creativo dove dar voce al nostro Io Narrante: a colui e a colei che racconta la nostra Storia, quella che giace dormiente nel nostro Io più profondo. Non apprenderemo tecniche di scrittura, ma “giocheremo” con gli strumenti che avremo a disposizione, liberando il pensiero laterale. Scrivere è efficace a livello terapeutico, creativo, espressivo, meditativo: e quando possiamo esprimerci liberamente e creativamente, siamo felici e più creativi anche nelle nostre normali attività quotidiane e nei rapporti con gli altri. In questo secondo modulo, ci concentreremo su come raccontare una storia giungendo, passo dopo passo, al racconto finito. I lavori prodotti saranno inclusi in un’antologia di Scrittura Meditiativa
APPUNTAMENTI 2023:
Sabato 04 FEBBRAIO
Sabato 04 MARZO
Sabato 11 MARZO
Sabato 18 MARZO
ORARIO: 16:30 – 18:30
NEWS 🎁
Sabato 25 Marzo il laboratorio di Scrittura Meditativa offre ai suoi partecipanti una lezione extra per concludere un percorso seminariale partecipato e di notevole qualità quanto ai lavori prodotti, una selezione dei quali confluirà nell’antologia “I racconti del Gompa“, a cura di Rita Balestra.
RITA BALESTRA è una libera pensatrice e ricercatrice. Di formazione umanistica, è traduttrice e antropologa, insegna inglese e organizza percorsi di autosviluppo sul gender empowerment, applicando nel quotidiano gli insegnamenti delle pratiche spirituali apprese. Frequenta regolarmente il Monastero Tibetano di Cisterna di Latina, contribuendo in vario modo alle attivit àche vi si svolgono. La passione per la Conoscenza l’ha portata ad avvicinarsi anni fa alla Meditazione Vipassana, secondo la pratica trasmessa dal Maestro Shri S. N. Goenka Ji. Pratica Hatha Yoga. Ha lavorato nel cinema, in teatro e ha collaborato da free-lance con articoli e saggi sul mondo dell’editoria, per riviste culturali online.